Francesca Stringhini Ciboldi, Counselor AssoCounseling, livello Professional Counselor, iscr. n. A2875-2022 P.IVA 12719620960

Agata Online Counseling


facebook
instagram
linkedin

Privacy

cdb94a2151289ccbb1808d7fba8d245029408831

COME PASSARE DALLA RABBIA CHE PROVI PERCHE' TUO FIGLIO VUOLE SEMPRE AVERE L'ULTIMA PAROLA SU TUTTO, ALLA GIOIA

2023-01-23 10:29

Array() no author 81762

COME PASSARE DALLA RABBIA CHE PROVI PERCHE' TUO FIGLIO VUOLE SEMPRE AVERE L'ULTIMA PAROLA SU TUTTO, ALLA GIOIA DI VEDERLO CORRERE DA TE PER ABBRACCIARTI

1f64b200d2640-1643189666.png

Chi non ne può più di discussioni interminabili con un figlio adolescente che vuole sempre avere l'ultima parola, alzi la mano!




Non sono sola, lo so....




Ma


quando pensavo di esserlo mi sono scervellata per trovare una soluzione e ho modellato il mio percorso proprio per quelle mamme che vogliono tornare ad essere guide autorevoli per aiutare a crescere i propri figli in un clima di piena armonia familiare e ho capito che esiste un modo per smettere di litigare e ritrovare il piacere di stare insieme




Quale?




Guardare le cose da una prospettiva diversa




Ad esempio Federica, una mamma che ha fatto il percorso con me, ha scoperto che suo figlio ribatteva ad ogni sua osservazione, anche con fare strafottente e irritante, perché non sapeva più come dirle che stava crescendo e che adesso aveva una opinione sulle cose, sull’amicizia, sull’amore, sul rispetto, sul senso del dovere, sulla lealtà.




Cercava di farle capire che era stufo di sentirsi dire che lui è troppo piccolo, che la mamma queste cose le ha già vissute e quindi lo può aiutare a capire come gira il mondo, anche solo dandogli un consiglio...




Non piace a nessuno sentirsi spiegare la vita per filo e per segno.. la vita è bello viverla e i ragazzi ne sono affamati!




Federica, un passo alla volta ha lasciato che suo figlio lo facesse (con la dovuta cautela e con un amorevole sguardo di supervisione)




Quando capiamo che ci sono momenti in cui è di vitale importanza fare un passo indietro affinché nostro figlio possa occupare il suo posto nel mondo, allora impariamo anche a goderci lo spettacolo di vedere questo cucciolo che sta diventando un giovane uomo




E allora abbi fiducia in lui; come quando ha imparato ad andare in bicicletta, cadrà e si sbuccerà le ginocchia, ma correrà da te con le braccia aperte, la bocca spalancata in un sorriso, l’euforia di avercela fatta e la smania di raccontare proprio a te quanto è stato bravo!




Riesci a vederlo?